Sviluppare piattaforme web a costo zero: ecco come fare
Sei una start-up e necessiti di costruirti una solida presenza online? Vuoi concretizzare le tue idee in piattaforme web che funzionino ed in grado di proporre i tuoi prodotti e servizi ai tuoi clienti? Se la risposta è “sì”, ma non sai
Certificazione e firma preventivi: i 3 step da seguire
Se stai partecipando ad un bando per finanziamenti a fondo perduto, come ad esempio quello di Invitalia, presto scoprirai che tutti i preventivi che dovrai presentare dovranno essere certificati e firmati per accertare che i prezzi riportati su di esso
PNRR Bando Invitalia: cosa ti serve per partecipare
È ormai risaputo come gli ultimi anni abbiano impattato in maniera decisiva l’economia del nostro Paese. Una sempre maggiore incertezza verso l’economia e la ripresa dei mercati frena tantissimi imprenditori dal realizzare i loro progetti. Fortunatamente sono state implementate diverse misure a
Contributi a fondo perduto per Freelance a Partita IVA 2021: a chi spetta, come si calcola, come si richiede
A partire dal 30 Marzo e fino al 28 di Maggio 2021 è possibile richiedere il contributo a fondo perduto istituito dal Governo Draghi a favore delle imprese e delle Partite Iva. Nel Decreto Sostegni infatti, dopo gli aiuti dell'anno passato,
Gestisci al meglio il tuo lavoro da Freelance: Legge di Parkinson
Nel 1958 uno storico inglese di nome Cyril Northcote Parkinson scrisse un saggio intitolato La Legge di Parkinson. Si tratta di un'analisi ironica sul malfunzionamento delle istituzioni, le quali perdono tempo in preoccupazioni inutili piuttosto che ottimizzarlo e crescere. Questo avviene
Come lasciare il posto fisso per diventare un Freelance Nomade Digitale?
Giovedì 10 Dicembre ho partecipato con grande piacere come speaker per la community Crafted Software, con il Talk: Da Dipendente a Freelance in Viaggio (e felice) Nel talk ho descritto la mia vecchia routine che mi ha portato poi a cambiare
Nicchia per Freelance: a cosa serve, come si trova e perchè è importante avere una nicchia
Quando lavoravo in ufficio da dipendente e la sera e nei fine settimana arrotondavo come freelance accettavo tutti i tipi di collaborazioni che mi capitavano in base alle mie competenze. C'era da mettere mano su un sito in Joomla (che non
Perchè è necessario l’approccio T-Shape per uno Sviluppatore Freelance
Negli anni in cui ho lavorato come dipendente ho sempre preso la balla al balzo per interfacciarmi con chi non facesse esattamente il mio ruolo specifico o che comunque non utilizzasse il mio stesso linguaggio di programmazione.Con il passare del